Colture: piante di agrumi, uva, pomodoro e frutti
VANTAGGI
- Stimola la produzione di polifenoli e proteine
- Trasporta i composti minerali chelati nei sistemi vegetali a livello cellulare
- Aumenta la resa e la qualità delle colture
- Riduce la domanda di acqua grazie al miglioramento della funzione degli stomi
- Stimola la fotosintesi
- Migliora il lavoro degli enzimi
- Previene lo sviluppo di stress ossidativo
- Aumenta la resistenza naturale a malattie e parassiti
- Migliora la resistenza allo stress contro freddo e siccità
- Aumenta i livelli di sostanze preziose e aromi (ad esempio vitamine, zuccheri, flavonoidi, amido)
- Aumenta la capacità di scambio degli ioni nutrizionali cationici
- Migliora la formazione di nuovi enzimi cellulari e le loro attività
- Migliora le capacità di stoccaggio e trasporto
Il ferro migliora la formazione della clorofilla, essendo un componente degli enzimi che catalizzano la sintesi dei pigmenti. Le piante sensibili al ferro ricevono la nutrizione necessaria e formano frutti più grandi con maggiore resistenza ai danni meccanici.
APPLICAZIONE
- Piante giovani e/o foglie fresche
- Prima dei periodi in cui ci si aspetta una forte crescita vegetativa
- Dopo la fioritura
- Dopo la formazione dei frutti